
“Non scriviamo per ricordare il passato, ma per costruire ciò che ancora non esiste.”
Perché ho iniziato questo progetto
Memorie dal futuro nasce dal desiderio di rallentare —
di restituire alla scrittura il suo tempo naturale, quello dell’attesa e della scoperta.
Non è un romanzo nato da un piano editoriale, ma da una pratica settimanale:
un appuntamento con la parola, con la memoria e con chi legge.
Ho scelto di pubblicarlo a capitoli, uno alla volta,
perché ogni frammento possa respirare,
e perché chi legge possa attraversarlo insieme a chi scrive.
È un modo per riavvicinarsi al gesto antico del racconto in divenire:
quello che non si consuma in una sola lettura, ma cresce nel tempo.
Un laboratorio narrativo
Questo progetto è anche un esperimento:
unire scrittura, immagini e tecnologia per cercare nuove forme di racconto.
Dietro ogni pagina c’è un piccolo ecosistema fatto di bozze,
idee condivise, frammenti sonori, visioni.
È un romanzo che si scrive dal futuro verso il presente,
trattenendo ciò che rischierebbe di perdersi.
Come seguirlo
- 📅 Cadenza: un nuovo capitolo ogni settimana. Vai al Calendario.
- 📖 Ordine di lettura: dall’inizio 😀 (vedi sezione Capitoli o clicca sulla copertina in alto).
- 💬 Dialogo: ogni pagina resta aperta a riletture, note e reinterpretazioni. Vieni a discuterne nel Forum
Link e risorse
- Indice capitoli: /capitoli/
- Blog d’autore: https://blog.eddygarden.com
- Galleria fotografica: https://foto.eddygarden.com
- Forum: http://forum.eddygarden.com
“Scrivere è un modo per restare svegli:
un atto di memoria rivolto a ciò che non è ancora accaduto.”